Altro modo per preparare i cannelloni per i vegetariani. Per preparare la pasta fresca all'uovo (clicca qui per la ricetta).
Ingredienti per 4 persone
- Cannelloni: 400 gr
- Patate: 500 gr
- Fagiolini: 300 gr
- Aglio: 2 spicchi
- Pesto di basilico: 1 vasetto
- Parmigiano reggiano: q.b.
- Salsa di pomodoro: 400 cc
- Basilico fresco.: 1 rametto
- Olio e.v.o.: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Preparazione della ricetta
Il Ripieno
- Tagliare a cubetti piccoli le patate e spuntare i fagiolini, tagliandoli, poi a pezzetti lunghi al massimo 2 cm
- Far bollire circa 4 lt di acqua salata e, raggiunta l'ebollizione, versarvi i cubetti di patate
- Quando l'acqua avrà ripreso il bollore, versarvi anche i fagiolini tagliati riportare a bollore
- Dopo dieci minuti dal bollore, con una schiumarola, togliere le verdure e lasciare da parte l'acqua (ci servirà per scottare le sfoglie di pasta fresca)
- Rosolare in un padella lo spicchio d'aglio e toglierlo appena sarà imbiondito
- saltare nell'olio le verdure lessate e, una volta pronte, aggiungervi il basilico fresco tritato a punta di coltello
- Stendere la sfoglia ad uno spessore sottile (con la macchinetta per la pasta si può scegliere lo spessore n° 7)
- Tagliare la sfoglia in 12 quadrati di circa 10 cm di lato (ognuno diventerà un cannellone)
- Riportare ad ebollizione l'acqua delle verdure ed immergervi per un minuto i quadrati di pasta che poi andranno raffreddati in acqua fredda predcedentemente preparata
- A questo punto, scolare bene le sfoglie e adagiarvi verso il bordo del cannellone un po' di ripieno di verdure, grattugiandovi un po' di parmigiano
- Arrotolare i cannelloni intorno al ripieno
- Diluire il pesto in qualche cucchiaio di acqua di cottura delle verdure e con esso bagnare il fondo di una teglia da forno
- Adagiarvi i cannelloni
- Bagnare con il restante pesto diluito e spolverare abbondantemente con parmigiano grattugiato
- Infornare a 180° fino a che i cannelloni non siano dorati
- Mentre i cannelloni sono in forno far rosolare in olio e.v.o. uno spicchio d'aglio e, una volta imbiondito tirarlo via
- Versarvi la passata di pomodoro e portare a cottura, salando e pepando a piacere
Guarnire il piatto con un letto si salsa di pomodoro su cui servire i cannelloni e, volendo, completando con un ciuffo di basilico fresco.
Nessun commento:
Posta un commento