mercoledì 29 febbraio 2012

Variazione di Parmigiana in verticale


In questa ricetta sono partito come idea dalla tradizionale parmigiana di melanzane per poi apportare diverse modifiche alla procedura standard.
Innanzitutto ho fritto la melanzana alla "napoletana", senza infarinarla, né bagnarla nell'uovo. Poi, invece del basilico a foglie ho utilizzato il mio pesto di cui si può leggere la ricetta cliccando qui. Infine ho utilizzato esclusivamente mozzarella di bufala casertana.
Perché la ricetta assuma la giusta piacevolezza, data la forza dei sapori che la compongono, è necessario dosarne bene le quantità per consentire che nessuno prevalga sugli altri.

Ingredienti per 4 persone
  • Melanzane: 3 di medie dimensioni
  • Mozzarella di bufala: 500gr
  • Pesto di basilico: 100 gr
  • Cipolla: 1/2
  • Salsa di pomodoro: 200 gr
  • Olio evo: q.b.
  • Olio al basilico: q.b.
  • Sale: q.b.
Preparazione della ricetta
  1. Alcune ore prima, tagliare la mozzarella in fette di poco meno 1 cm  e lasciarle a colare per perdere liquidi (occorre ricavarne 16 fette per costruire, alternandole agli altri ingredienti 4 "pile") 
  2. Dalle melanzane ricavare altrettante fette che saranno cosparse di sale per eliminare i liquidi amari (è preferibile farlo dalla parte centrale, dal diametro più omogeneo)
  3. Far soffriggere la cipolla e tirarla via quando è dorata
  4. Eliminata la cipolla, versare il sugo di pomodoro e cuocere la salsa, aggiustando di sale
  5. Contemporaneamente, mettere una padella con abbondante olio sul fuoco
  6. Quando l'olio è a temperatura, immergervi le fette di melanzane e lasciarle friggere per bene
  7. Scolare le melanzane per bene e adagiarle in uno strato su abbondante carta assorbente
  8. Coprire lo strato di melanzane con altra carta assorbente
        A questo punto è possibile "montare" la parmigiana
  1. Disporre un foglio di carta forno in una teglia
  2. Iniziare a "costruire" una pila posizionando la prima fetta di melanzana e spalmarvi una punta di cucchiaino di pesto
  3. Continuare a sovrapporre una fetta di mozzarella e un cucchiaino di salsa di pomodoro 
  4. Riprendere ad impilare gli ingredienti fino a costruire 4 torri che si terranno con spiedini di legno
  5. Predisporre il forno con la funzione "grill"
  6. Infornare la parmigiana fino a che non si sia sciolta la mozzarella 
  7. Adagiare una pila di parmigiana  per ogni piatto e insaporire con qualche goccia di olio al basilico

Nessun commento:

Posta un commento