domenica 25 marzo 2012

Arista lardellata

Ho già detto che l'arista è uno dei tagli di carne che preferisco in assoluto ed in questo caso accontento il mio piacere di cucinare al barbecue. Il mio è a gas con pietra lavica.
In questa ricetta eseguita col metodo della cottura "indiretta", la sua "disponibilità" ad esser preparata in tanti modi è esaltata dalla "steccatura" con lardo di suino di razza Nera Casertana.

Ingredienti per 4 persone
  • Arista di maiale: 1 kg
  • Lardo di "Nera Casertana": 12 fette sottili
  • Rosmarino: 2 rametti
  • Sale: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
Preparazione della ricetta
  1. Adagiare su di un lato dell'arista un primo rametto di rosmarino e "steccare" il tutto con una metà di fette di lardo
  2. Fare lo stesso sull'altro lato
  3. Completata questa operazione, legare il tutto con spago da cucina
  4. Salare e pepare (facendo attenzione a non esagerare perché il lardo è già sapido di suo)
  5. Avviare il barbecue, cercando di utilizzare lava pulita
  6. Dopo circa 30 minuti, la lava avrà raggiunto la giusta temperatura ed allora si potrà adagiare sulla griglia una "leccarda" su cui avremo appoggiato un'altra griglia e su questa l'arista steccata (la leccarda impedisce il contatto della carne con le fiamme)
  7. Mantenere costante la temperatura per tutta la cottura che dovrebbe durare circa 2 ore 2 ore e mezza, abbassando il coperchio del barbecue e bagnando di tanto in tanto con il grasso che si scioglierà dal lardo e che sarà raccolto dalla leccarda.
  8. Quando il lardo sarà bello croccante anche la carne sarà cotta al punto giusto e si potrà far raffreddare per poi affettarla e servirla con un contorno di patate morbide al forno (clicca qui per la ricetta).

Nessun commento:

Posta un commento