Ancora una volta pasta all'uovo (clicca qui per la ricetta), ma questa volta ripiena.
Ingredienti per 4 persone
- Cannelloni: 400 gr
- Carote: 4 (lunghe almeno 12 cm l'una)
- Zucchine: 5 (lunghe quanto le carote)
- Cipolla: 1/2
- Panna da cucina: 100 ml
- Parmigiano reggiano: 50 gr
- Olio evo: q.b.
- Vino bianco: 1/2 bicchiere
- Brodo: 1/2 lt
- Sale: q.b.
- Pepe bianco: q.b.
Preparazione della ricetta
Il Ripieno
- Preparate il brodo con 1/2 lt di acqua, una carota, una cipolla, 1/2 cucchiaio di salsa di pomodoro e un pizzico di sale
- Tagliare le carote per tutta la loro lunghezza e ricavarne delle strisce spesse pochi mm
- Fare lo stesso con le zucchine, avendo cura di utilizzarne solo la parte verde
- Tritare finemente la cipolla
- Mettere l'olio in una padella capiente e lasciarvi rosolare la cipolla
- Quando la cipolla si sarà imbiondita versare il vino
- Una volta evaporato il vino aggiungere le carote
- Lasciar cuocere le carote allungando con il brodo per facilitare l'operazione
- Quando la cottura delle carote sarà a buon punto, versare le zucchine
- Salare e, se occorre, usare dell'altro brodo per agevolare la cottura
- Spolverare con il pepe bianco
- Spegnere il fuoco e recuperarere le verdure, tenendo da parte il fondo di cottura (servirà per la cottura dei cannelloni)
- Stendere la sfoglia ad uno spessore sottile (con la macchinetta per la pasta si può scegliere lo spessore n° 7)
- Tagliare la sfoglia in 12 quadrati di circa 10 cm di lato (ognuno diventerà un cannellone)
- Adagiare verso il bordo del cannellone un po' di ripieno, lasciando che ne sporga un "fiocco" da entrambe le estremità
- Arrotolare i cannelloni intorno al ripieno
- Bagnare la teglia da forno con il fondo di cottura
- Adagiarvi i cannelloni
- Bagnare con altro fondo di cottura
- Infornare a 180° fino a che i cannelloni non siano dorati
- Grattugiare 50 gr di parmigiano
- Versare in una pentolina la panna ed il parmigiano grattugiato
- Cuocere a fuoco bassissimo fino a far sciogliere il formaggio
Servire tre cannelloni a testa, guarnendo
con un cucchiaio di salsa di parmigiano.
Nessun commento:
Posta un commento